L'ergastolo in Italia, disciplinato dal Codice Penale, è una pena perpetua. Questo significa che il condannato rimane in carcere a vita. Tuttavia, dopo aver scontato almeno 26 anni di pena, il condannato può essere ammesso alla liberazione condizionale se sussistono determinate condizioni, tra cui la buona condotta e il ravvedimento. Esiste anche l'ergastolo ostativo, che prevede requisiti ancora più stringenti per l'accesso ai benefici penitenziari, spesso legato a reati di mafia o terrorismo e alla mancata collaborazione con la giustizia.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page